Che giornate uggiose!!! E l'umore è come il clima: triste, spento e cupo. Non c'è proprio niente che riesca a tirarmi su il morale.
Ho dormito per quasi 18 ore nel fine settimana, ero in coma totale.
Eppure il weekend non era iniziato male... voglio dire, venerdì nel complesso non è stata una brutta giornata... il lavoro è andato, tutto è filato liscio e ho anche avuto una piacevole 'sorpresa'.
E poi... tutto si è annebbiato, il mio cervello ha iniziato a fumare, le mie stanche membra rifiutavano di muoversi... ed alla fine ho dormito per tutto il sabato pomeriggio fino alle 13 di domenica... e così se n'è andato via il fine settimana.
E per qualche tempo se n'è andata anche la mia voglia di preparare qualcosa di buono per viziare i miei cari.
Ma ad un certo punto, ho più o meno ripreso in mano le redini di un fine settimana trascorso nella più totale assenza di me ed ho preparato la
Chocolate Fudge Cake, ossia una torta a due piani glassata al cioccolato.
Ci sono delle volte in cui solo il cioccolato 'può'!!!
Questa è una torta che preparo molto spesso e riscuote sempre un grande successo.
Si prepara il solito impasto base con l'aggiunta di cacao in polvere - ho usato il cacao belga che Lilo mi ha mandato qualche tempo fa: un colore ed un odore decisamente migliori di quella schifezza che si compra all'esselunga...
Ho diviso l'impasto in due stampi per torta, finalmente sono riuscita ad utilizzare i miei nuovi cerchi da torta che si allargano da 16 a32 cm - io ho utilizzato le forme con un diametro di 20 cm.
E per altre tre ore, cioè finchè le torte non si sono cotte e poi ben raffreddate, sono ritornata a rannicchiarmi sul divano *ma* stavolta sono stata un pelo più reattiva perchè sono addirittura riuscita a guardare un film!
Quando le torte sono ben fredde è l'ora di preparare la glassa: tenendo in mano il mio immancabile drink, metto burro, zucchero a velo e cioccolato fondente fuso nel KA e 'preparo' una glassa morbida e vellutata...
Alla fine, si tratta solo di usare un po' di glassa per legare tra loro le due torte e poi ricoprire il tutto.
Anche questa è andata...
Ora, la luce fa schifo, è buio anche di mattina e quindi non sono riuscita a fare una foto decente... sono ancora decisamente avvolta nell'oscurità.

Comunque sia, la torta doveva essere buona: ci hanno mangiato luca edi miei e poi ne ho portato un pezzo alla mia vicina di casa - io sapevo che era diabetica ma non ha detto di no e quindi si vede che mi sbagliavo. Come capita spesso, purtroppo...
Ah, ho anche riciclato la ricetta della torta allo yogurt e ci ho fatto i muffins. Mia sorella se n'è accorta subito, eh eh eh...Non vale neanche la pena di farvi vedere le foto. Proprio una cosa triste.
6 commenti:
WOW! Magnifico!
Thanks sweetie, i do love your italian!
Yum!!!! Claudia - dyou fancy posting a piece to England? first class??
Delicioso! Ho fatto questa torta 5 volte. Mi piace molto questa torta. E la mia torta preferita.
La tua torta e belissima!
xox Sarah
Claudia, siete un panettiere eccellente. La torta osserva molto squisita!
Lea xo
Oh, wow, you bet it's consoling! I love it and yours look absolutely fabulous!
Posta un commento