Così, giusto perchè non li facevo da tanto tempo, ho deciso di preparare i pancakes per la classica colazione americana per almeno una volta.
Abbiamo mangiato i pancakes a pranzo con uova strapazzate e pancetta croccante.
La ricetta per i pancakes è semplicissima e anche qui - dopo aver preparato gli ingredienti in due ciotole separate - si tratta semplicemente diaggiungere i liquidi (un uovo, latte, burro fuso) agli ingredienti asciutti (farina, zucchero, lievito).

Si lascia riposare il composto per un'oretta e poi si mettono delle cucchiaiate di impasto su una piastrabollente con un po' di burro.

Manco a dirlo i primi pancakes si sono bruciati e sono venuti brutti, ma poi ci ho preso la mano e non è andata tanto male.
Dopo aver preparato le frittelle ho messo la pancetta sulla piastra con un po' di burro e l'ho fatta bella croccante. Nell'attesa di preparare le uova (niente di speciale: solo uova ed un po' di sale) ho messo la pancetta tra dei fogli di scottex...non per assorbire il grasso in eccesso - figuriamoci! - ma solo perchè così la pancetta si mantiene croccante.

Adesso il piatto è pronto ed è in tavola.

Io ho aggiunto dello sciroppo d'acero perchè volevo fare la cosa il più americana possibile.
Ma Luca non era proprio sto granchè contento!
1 commento:
Ciao Claudia,
Mi piace molto questo blog!
xox Sarah
ps Sorry if that made no sense! Hehehe. Love your blog!
Posta un commento